Dina Riccò
Ricercatore di Disegno Industriale presso il Dipartimento di Design e docente della Scuola del design del Politecnico di Milano dove insegna (dal 1996) nelle discipline della percezione e comunicazione visiva.
Laureata in architettura e dottore di ricerca in Disegno Industriale, è stata insegnante di pianoforte presso scuole di musica del Reggiano (1992-93), docente di Strumenti e tecniche di comunicazione visiva nel corso di laurea in Architettura del Politecnico di Milano (1996-98), docente del primo insegnamento di Teorie e pratiche della sinestesia presso la Scuola Politecnica di Design (sede di Milano), di Storia della grafica nel corso di laurea specialistica in Comunicazioni visive e multimediali (clasVEM) dell’Università IUAV di Venezia (2003/04).
La sua principale attività di ricerca è rivolta allo studio delle sinestesie - nelle loro manifestazioni sia percettive, sia rappresentative - applicate al design e ai multimedia, in particolare nei loro aspetti audiovisivi, cinetici e interattivi. Su questi temi ha scritto i libri Sinestesie per il design. Le interazioni sensoriali nell'epoca dei multimedia (Etas, Milano, 1999. Selezione al XIX Compasso d'Oro, 2001), e Sentire il design. Sinestesie nel progetto di comunicazione (Carocci, Roma, 2008). Ha scritto oltre 60 pubblicazioni in libri, riviste specializzate (Art e Dossier, DIID, Experience, Hortus Musicus, Linea Grafica, Modo, Musica Domani, Recrearte, Il Verri), e atti di convegni.
PUBBLICAZIONI SULLA SINESTESIA
LIBRI
- D. Riccò, Sinestesie per il design. Le interazioni sensoriali nell'epoca dei multimedia, Etas, Milano, 1999.
- D. Riccò, Sentire il design. Sinestesie nel progetto di comunicazione, Carocci, Roma, 2008.
LIBRI (IN COLLABORAZIONE)
- Maria José De Córdoba, Dina Riccò, Sean A. Day (et al.), Synaesthesia. Theoretical, artistic and scientific foundations, Ediciones Fundación Internacional Artecittà, Granada, 2014, 372 pp. [Ebook Edition: ISBN-13: 978-84-939054-9-1]
- Maria José De Córdoba, Dina Riccò (et al.), Sinestesia. Los fundamentos teóricos, artísticos y científicos, Ediciones Fundación Internacional Artecittà, Granada, 2012, 308 pp. [ISBN-13: 978-84-939054-1-5]
- Dina Riccò and María José de Córdoba (Edited by), MuVi3. Video and moving image on synesthesia and visual music /MuVi3. Vídeo e imagen en movimiento sobre sinestesia y música visual, Ediciones Fundación Internacional Artecittà, Granada, 2012, 108 pp. [Book and Dvd]. [ISBN-13: 978-84-939054-3-9]
- Dina Riccò e María José de Córdoba (a cura di); MuVi. Video and moving image on synesthesia and visual music, Edizioni POLI.design, Milano, 2007 [book+dvd] [ISBN 978-88-87981-90-2]
TESTI IN VOLUMI COLLETTIVI (selezione)
- D. Riccò,“Multisensorialità”, in Multisensorialità & progetto. Come gli oggetti sono e come ci appaiono, a cura di L.Bandini Buti, M. Bisson, C. Boeri, G. Gellini, S. Zingale, Franco Angeli, Milano, 2010, pp. 31-47. [ISBN 978-88-568-1632-7].
- D. Riccò, "Sinestesie del visibile", in Culture visive. Contributi per il design della comunicazione, a cura di V. Bucchetti, Poli.design, Milano, 2007, pp. 149-189.
- D. Riccò, "Basic design sinestesico. Fondamenti teorici", in L'ambiente dell'apprendimento: Web design e processi cognitivi, a cura di G. Anceschi, M. Botta e A.M. Garito, McGraw-Hill, Milano, 2006, pp. 97-110.
- D. Riccò, "Magie dei sensi: vedere per sinestesia", in Raffaella Poggiani Keller e Cecilia D'Agostini (a cura di), Ad occhi chiusi nel museo, Atti del Convegno, Bergamo, 25 ottobre 2002, Soroptimist International d'Italia/Club di Bergamo e Museo Civico di Scienze Naturali "E. Caffi" di Bergamo, Stamperia Stefanoni, Bergamo, 2003, pp. 17-28.
ARTICOLI E ALTRO (selezione)
- D. Riccò, "Il visibile della musica. Teorie e pratiche delle corrispondenze fra suoni e colori", in Experience, n. 5, 2005, pp. 16-27.
- D. Riccò, "Sinestesie della scrittura", in Progetto Grafico, n. 10, 2007, pp. 176-185.
PAPERS NAZIONALI (selezione)
- D. Riccò, "Accesso sinestesico ai contenuti visivi. La ricerca sulla sinestesia nel design della comunicazione", in Primo Convegno di studi Sinestesie e monostesie: prospettive di studio a confronto, a cura di M. Catricalà, Università di Roma Tre, 18 marzo 2011, Franco Angeli, Milano, pp. 193-205.
- D. Riccò, "La fisiologia dei colori di Filippo Lussana nella storia delle sinestesie", in Colore e colorimetria. Contributi multidisciplinari, Atti della VII Conferenza Nazionale del Colore, a cura di M. Rossi, Maggioli Editore, Rimini, 2011, pp. 270-274. [PDF]
PAPERS INTERNAZIONALI (selezione)
- D. Riccò, E. Caratti, C. Bustamante, "Synaesthetic acces to visual contents for visually impaired people", in Senses & Sensibility, Proceedings of the 6th UNIDCOM/IADE International Conference, Lisbon, 6th-8th October 2011.