sinestesie.it è progettato per essere un laboratorio di accessibilità, per testare l'accessibilità di video e documenti, verbali e figurali.

Sinestesie.it consegue all’attività di ricerca e didattica del Gruppo SAV Lab che opera presso il Dipartimento del Design, Scuola del Design del Politecnico di Milano.

 
P02 / AA 2021/22

Mostra multimediale accessibile

Traduzioni sinestesiche per sensibilizzare l’accessibilità all’arte. 

 

P01 / AA 2019/20

Facce di Munari

Interpretazioni cinetiche delle «Facce» di Bruno Munari.

 

T02 / AA 2020/21

Motion graphic accessibile

In collaborazione con RAI Accessibilità.

 

T02 / AA 2020/21

Ikko Tanaka

Interpretazioni cinetiche delle grafiche di Ikko Tanaka.

 

 
logo SAV lab
SAV Lab è il gruppo che si occupa di Sinestesie AudioVisive nel corso di laurea in Design della comunicazione al Politecnico di Milano.
 
 
Sperimentazioni didattiche per sensibilizzare l’accessibilità all’arte per tutti. Audiovideo accessibili, materiali tattili, percorsi olfattivi.
 
International exhibition of video and moving image on synesthesia and visual music.
 

 Didattica

Video realizzati dagli studenti del Laboratorio di Sistemi e Artefatti Complessi, corso di laurea in design della comunicazione al Politecnico di Milano, a partire dal 2009.

Booktrailer Accessibile

AA 2020/'21

RAI Accessibilità | AA 2020/'21

Video Accessibili

Booktrailer Accessibile

Visual Music / Collaborative Experience - Extempore

Gusto Giusto

Motion Poetry

Ricette Futuriste

Progetti audio/video sinestesici