ControSenso 2025 Nuovi Video Accessibili
Comprendono mostre, presentazioni e workshop in cui sono esposti e/o testati i progetti di studenti e laureandi del Corso di laurea magistrale in Design della Comunicazione, Scuola del Design, Politecnico di Milano, con la guida di docenti e cultori del “Laboratorio di artefatti e sistemi complessi” (proff. Gian Luca Balzerano e Dina Riccò).
Tutti gli eventi hanno avuto partecipazione aperta al pubblico, allestiti in tre principali sedi:
Scuola del Design (Politecnico di Milano, via Candiani 72)
Fondazione Istituto dei ciechi di Milano (via Vivaio 7)
CPTV Rai di Milano (Corso Sempione 27)
I temi degli eventi riguardano l’accessibilità sensoriale, la traduzione audiovisiva e la traduzione tattile di opere d’arte e prodotti di design, in contesti museali.
Progetti di comunicazione accessibile per le collezioni Rai
Videoproiezione dei progetti audiovisivi accessibili. Workshop di presentazione e test dei progetti di traduzione tattile in occasione di “Accessibility Days”.
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
15 maggio 2025Progetti di comunicazione accessibile per le collezioni Rai
Esposizione di Progetti audiovisivi accessibili e tattili in occasione di “Accessibility Days”.
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
15 maggio 2025Presentazione di SavLab, proiezione di progetti audiovideo accessibili. Esposizione e test progetto di traduzione tattile, in occasione dell’evento di ateneo “Oltre la vista”.
Politecnico di Milano (Biblioteca storica, Campus Leonardo)
2 dicembre 2024Presentazione del libro “Accessibilità comunicativa. Progettare contenuti per tutti” (a cura di M.C. Andriello e D. Riccò, Rai Libri, 2024) con la partecipazione di autori e autrici, in occasione di “Bookcity Milano 24”.
CPTV Rai di Milano
14 novembre 2024Esposizione di Progetti audiovisivi accessibili e traduzioni tattili in occasione di “Bookcity Milano 24”.
CPTV Rai di Milano
14 novembre 2024Presentazione del libro “Accessibilità museale” (a cura di D. Riccò, FrancoAngeli, 2023) con la partecipazione di autori e autrici, in occasione di “Bookcity Milano 23”.
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
15 novembre 2023Esposizione di Progetti audiovisivi accessibili e traduzioni tattili in occasione di “Bookcity Milano 23”.
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
15 novembre 2023Percorsi Multimediali Accessibili per il Museo
Esposizione di Progetti audiovisivi accessibili e traduzioni tattili in occasione di “Accessibility Days”.
Progetto d’identità visiva e tattile per l’esposizione.
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
20-21 maggio 2022